Vivi il Lusso in 5 Dimensioni. Esplorando il Living di alta gamma Made in Italy. Esclusivo Evento RE/MAX Italia all'Auditorium Ferrero SDA Bocconi di Milano, 26 Ottobre 2023
Il mondo dell'immobiliare di lusso è in costante evoluzione. L'evento "Luxury Living 5D. Le dimensioni del lusso nel living Made in Italy" è stato pensato per soddisfare questa esigenza, esplorando le sfaccettature del lusso e le sue connessioni con l'industria immobiliare di alta gamma all'interno del mercato domestico. Questo straordinario incontro è stato possibile grazie alla collaborazione tra RE/MAX Italia, leader nel settore immobiliare worldwide, e SDA Bocconi, rinomata istituzione accademica, che ha coinvolto esperti e professionisti Top del luxury management provenienti da diverse industrie.
RE/MAX Italia ha promosso questa iniziativa per rafforzare ulteriormente la propria divisione dedicata agli immobili di lusso, The RE/MAX Collection. L'evento ha visto la partecipazione di Dario Castiglia, CEO & Founder di RE/MAX Italia, insieme ad alcuni titolari delle Agenzie immobiliari a marchio The RE/MAX Collection in Italia, specializzate nel segmento di lusso, tra cui Joanne Maria Barley, Federico Panigati e Vittorio Savoia, con agenzie dislocate a Milano, Roma e sul Lago Maggiore. L'evento si è svolto in presenza presso l'Auditorium Ferrero SDA Bocconi il 26 ottobre 2023, con un pubblico altamente selezionato. Tuttavia, per garantire la massima accessibilità, è stato offerto in streaming online a tutti i professionisti RE/MAX in Italia, oltre 5.000, e ad ospiti esterni, su invito.
Da sinistra V. Savoia, F. Panigati, J. Barley, D. Castiglia
"Luxury Living 5D" è stato strutturato come un'esperienza interattiva, combinando lezioni tenute da professori di SDA Bocconi condividendo ricerche scientifiche e casi studio di best practice provenienti da diversi settori, e sessioni di confronto attraverso mini pannelli composti da professionisti con diverse esperienze settoriali e disciplinari.
Diversi gli esponenti intervenuti esplorando i campi della finanza, investimenti, sviluppo tra cui il Gruppo Salvatore Ferragamo, Dolce & Gabbana, Luxottica, Hines e dell'hôtellerie di lusso con Carlo Cracco, per sondare tutte le 5 dimensioni del living di pregio in Italia e in ottica internazionale.
Esplorando il Lusso: le 5 Dimensioni nell'Immobiliare Made in Italy di lusso
Il cuore del dibattito si è concentrato su cinque pilastri essenziali:
Il lusso oggi non è solamente un prodotto o uno stile di vita, ma un mondo in costante mutamento che abbraccia l'arte, la cultura, la creatività e la sostenibilità. Il lusso non è più solamente sinonimo di eccesso dunque, ma spesso di sostenibilità. L'attenzione verso il pianeta e la comunità globale è diventata una componente fondamentale di ciò che consideriamo lussuoso. Ecco perché vediamo marchi del calibro di RE/MAX impegnati non solo a soddisfare i desideri dei loro clienti, ma anche a farlo in modo etico e sostenibile.
The RE/MAX Collection è come detto una divisione del Gruppo RE/MAX che si concentra sul mercato del lusso immobiliare. La missione e i valori di The RE/MAX Collection riflettono l'importanza di offrire un'esperienza di lusso che va oltre i semplici aspetti finanziari, includendo il "Valore della bellezza che va oltre ricavi e costi".
La mission di The RE/MAX Collection nello specifico è quella di offrire un'esperienza di lusso immobiliare che trascende il mero valore finanziario. Siamo impegnati a fornire un servizio di alta qualità che mette al centro il benessere delle persone, sia dal punto di vista sociale che ambientale. La nostra missione è quella di creare un legame profondo tra le persone e le proprietà di lusso, promuovendo uno stile di vita sostenibile e di grande bellezza. Occorre cercare di essere sempre al di sopra delle aspettative dei propri clienti, di qualsiasi settore si stia parlando, aspettative che sono sempre già alte. Dobbiamo essere in grado sempre più di comprendere la psicologia dei nostri clienti, sia nel primo approccio, sia nel percorso ad esempio di un menù degustazione stellato, o di un'esperienza di hôtellerie, o di acquisto di un immobile di pregio, per l’appunto.
Il lusso non è per tutti e ognuno ha un concetto di lusso. Per questo noi dobbiamo saper interpretare i desiderata dei clienti modulando l’approccio: sarà un contesto emozionale o razionale? Noi non possiamo cambiare il tipo di immobile, ma possiamo modulare il nostro servizio, interpretando le esigenze e i sogni dei clienti. Il lusso non è mai uguale: saper interpretare tutte le esigenze significa lavorare come Advisor e non come venditori. Questo crea fiducia, perché il cliente durante la customer journey capisce che vogliamo renderlo felice e regalargli un servizio a 5 stelle, un ricordo memorabile dell’esperienza di acquisto o vendita o affitto. Emozioni e ricordi non hanno prezzo.
I valori chiave condivisi da tutti i professionisti di The RE/MAX Collection sono pertanto riassumibili come segue:
Il concetto di immobile di prestigio si evolve, abbracciando non solo residenze sontuose, ma anche appartamenti raffinati in residence esclusivi. Questi luoghi offrono accesso a infrastrutture di lusso, come campi da golf, piscine, lidi privati e accesso a laghi. La pandemia ha profondamente influenzato le nostre abitudini, facendoci rivalutare il concetto di casa. La ricerca di abitazioni si è spostata verso soluzioni che integrano spazi dedicati all'home office, mentre i clienti internazionali cercano opportunità di rilocazione.
Le richieste predominanti riflettono un desiderio di connessione con lo stile di vita del benessere. Spazi aperti, terrazzi e giardini diventano imprescindibili, così come la connessione con la natura. Emergono valori più elevati e scelte consapevoli, come l'adozione di soluzioni fotovoltaiche, l'impiego di materiali eco-sostenibili e l'interesse per abitazioni realizzate con lavorazioni artigianali di alta qualità.
La modernità si fonde con l'efficienza energetica in progetti caratterizzati da design pulito e spazi openspace. La classe energetica diventa un parametro fondamentale anche in progetti architettonici all'avanguardia. In un mondo che cerca un nuovo equilibrio, l'immobiliare di lusso si reinventa, rispondendo alle esigenze di uno stile di vita più consapevole e orientato al benessere.
Joanne ci ricorda anche il dogma delle 3 L nell'immobiliare sottolineando l'importanza della posizione di un immobile, elemento cruciale da considerare quando si tratta di immobili di prestigio è la loro ubicazione. La posizione di un immobile in sostanza può influenzare notevolmente il suo valore e la sua desiderabilità sul mercato.
La tecnologia ha sempre permeato il nostro mondo, ma la sua accelerazione durante la pandemia ha mantenuto salda la centralità del cliente nei nostri servizi. Da noi, la tecnologia non è solo un mezzo, ma un modo per elevare l'intera esperienza immobiliare al massimo livello di lusso. Il lusso tecnologico diventa un’esperienza innovativa per il cliente più esigente.
Immagina di esplorare una casa attraverso video immersivi che catturano l'essenza emotiva di ogni spazio. Oltre a ciò, utilizziamo la realtà aumentata per consentire ai clienti facoltosi di scegliere finiture e materiali con un tocco di innovazione. Per chi attribuisce grande valore alla riservatezza, la tecnologia è al servizio di una collaborazione internazionale discreta ma efficace.
Condividiamo informazioni con i nostri colleghi in tutto il mondo, sfruttando la tecnologia per facilitare la collaborazione senza compromettere la privacy del cliente. Questo è un elemento chiave della filosofia REMAX: una collaborazione trasparente, sostenuta dalla tecnologia, per offrire un servizio di lusso che supera ogni aspettativa.
Tra le principali tendenze Internazionali si segnala:
Tra le principali tendenze Nazionali (ci riferiamo all’Italia):
Venendo alle caratteristiche distintive del prodotto e del servizio ricercato nel segmento del luxury living non possiamo che enunciare:
In sintesi, nel mercato del luxury living, gli acquirenti cercano molto più di una semplice casa di alta qualità; cercano un'esperienza di vita che incorpori stile, bellezza, sostenibilità, servizi personalizzati e localizzazioni esclusive.
La combinazione tra real estate e luxury rientra nel disegno strategico dei brand di maggiore successo che condividono la strategia di creare desiderio.
I brand del lusso devono creare magia, lo fanno con tutti i possibili touch point e lo stanno facendo nel mondo dell’ospitality. Dall’hotel al mondo delle residenze e delle ville, si opera nell’ottica della massima privacy. La sicurezza e la riservatezza rivestono un ruolo cruciale per coloro che investono in immobili di prestigio. Inoltre, si è affacciata l'attenzione all'eco-sostenibilità, estendendosi anche ai materiali impiegati nella costruzione per garantirne una futura gestione responsabile. Servizi aggiuntivi, come la possibilità di avere chef su richiesta, sono offerti considerando attentamente la posizione dell'immobile, riconfermando l'importanza della location, location, location.
Abbiamo appreso che un elemento di rilievo per le residenze di lusso è la presenza di tecnologie domotiche avanzate. La tecnologia sta diventando sempre più importante nel mondo del lusso a partire anche dall’e-commerce ad esempio. È importante far sì che la tecnologia sia trasparente, cioè sia di supporto all’esperienza, ma non sia centrale all’esperienza. Il comportamento del consumatore del lusso è cambiato. Il mercato del lusso ha diverse generazioni a cui rivolgersi e si distinguono non in base allo spending power ma ai valori che hanno e questo crea complessità nel mondo del lusso. Il concetto di esclusività risulta dunque per i più un po' datata. Il lusso non è più uno strumento per avere uno status, ma rappresenta piuttosto una forma di espressione di una propria identità. Il prodotto è elemento distintivo che mi fa appartenere a una certa comunità. Nei momenti di grande crescita è facile sottovalutare il capitale umano, si pensa che si crescerebbe comunque. Ma il capitale umano ha attenzione anche quando c’è scarsità di materie prime. Il lusso ha sempre un tocco umano che lo rende tale ed è imprescindibile.
Grazie alla vasta rete internazionale di RE/MAX, The RE/MAX Collection può offrire ai propri clienti l'accesso a un vasto pool di acquirenti e venditori di lusso a livello globale. Questo rappresenta un notevole vantaggio, soprattutto nelle transazioni internazionali, in cui la presenza globale è fondamentale. Inoltre, ciò consente di sfruttare strumenti di collaborazione e di segnalazione di opportunità che agevolano il lavoro su database globali e la cooperazione con professionisti RE/MAX in tutto il mondo.
Grazie per aver esplorato con noi le dimensioni del luxury living in Italia. Se hai domande o commenti non esitare a farlo! Siamo pronti a guidarti nella tua avventura nel mondo dell'immobiliare con RE/MAX. Continua a seguire il nostro blog per ulteriori consigli e ispirazioni.