Nel settore immobiliare, il successo di un’agenzia dipende dalla qualità delle persone che ne fanno parte. Per un broker titolare, la capacità di selezionare e far crescere i giusti talenti non è solo un’attività operativa, ma una vera e propria strategia di business. È proprio qui che entra in gioco la cultura aziendale e il supporto che REMAX mette a disposizione dei suoi affiliati attraverso programmi formativi di eccellenza, come quelli di REMAX University.
La cultura aziendale non è un concetto astratto, ma un elemento concreto che orienta ogni fase del lavoro di un’agenzia immobiliare. Quando i valori, la mission e la visione dell’impresa sono chiari e condivisi, diventano un punto di riferimento anche per il processo di selezione dei nuovi agenti immobiliari.
Un recruiting basato sul “cultural fit” consente infatti di:
In questo modo, la selezione diventa non solo più rapida ed efficace, ma anche più strategica per lo sviluppo a lungo termine.
Per aiutare i broker a riconoscere e valorizzare i talenti migliori, REMAX University ha ideato il corso “L’arte del colloquio”, un programma pensato per affinare le competenze di recruiting dei titolari di agenzia.
Il corso fornisce strumenti pratici per:
Questo approccio consente ai broker di costruire team solidi, motivati e allineati alla missione di REMAX: offrire un servizio immobiliare di altissima qualità, basato su professionalità e formazione continua.
Un’agenzia immobiliare che investe nel recruiting e nella formazione crea le condizioni ideali per crescere in maniera sostenibile. Con REMAX University, ogni broker e agente ha accesso a un percorso strutturato che non solo migliora le competenze individuali, ma consolida anche l’identità e la forza del brand.
In un mercato competitivo come quello immobiliare, non basta “assumere persone”: serve selezionare talenti in linea con i valori aziendali e accompagnarli in un percorso di crescita. È questo il vero vantaggio competitivo che REMAX offre ai suoi affiliati.