Nella settimana del 23 giugno 2025, un gruppo selezionato di imprenditori immobiliari italiani ha varcato l’oceano per vivere un’esperienza unica nel suo genere: il G30 Experience, il viaggio annuale riservato ai migliori broker RE/MAX Italia, ha avuto come meta Toronto, epicentro strategico del real estate canadese e sede di alcune tra le realtà più avanzate del network RE/MAX.
Quello che si è svolto non è stato un semplice business trip, ma un vero e proprio percorso di formazione immersiva, pensato per chi nel mercato immobiliare non si accontenta di gestire un’agenzia, ma vuole costruire un’impresa di valore, in grado di crescere con visione internazionale.
Un viaggio tra modelli evoluti e leadership ispirazionale
Durante i tre giorni intensi del programma, i partecipanti hanno avuto accesso a workshop esclusivi, incontri con top broker canadesi, visite a sedi d’eccellenza e momenti di networking con i vertici RE/MAX del Nord America.
La visita si è aperta presso Tridel at The Well, nel cuore della Toronto più innovativa, con i saluti istituzionali di Christopher Alexander (Former President RE/MAX Canada, Broker immobiliare e Consulente strategico RE/MAX Europe) e Dario Castiglia (Founder & CEO RE/MAX Italia), che hanno tracciato la cornice strategica dell’esperienza. La giornata è proseguita con sessioni ad alto contenuto imprenditoriale, tra cui l’intervento di Conrad Zurini (RE/MAX Escarpment Realty Inc.) sul tema delle fusioni e acquisizioni, e quello di Frank Leo (RE/MAX West Realty Inc.) sul valore del broker nella costruzione di team performanti.
A seguire, Gabriel Bianchi (RE/MAX Premier Inc.) ha affrontato un tema spesso trascurato ma strategico: la pianificazione del passaggio generazionale nelle agenzie, con un focus sulle opportunità di crescita a lungo termine.
Connessioni internazionali e benchmark evoluti
Il secondo giorno ha portato il gruppo nella sede del Toronto Regional Real Estate Board (TRREB), il più grande organismo di categoria del Canada, dove si è discusso di trend di mercato, big data e collaborazione MLS® con i massimi rappresentanti del settore. Un’occasione concreta per comprendere il valore della condivisione dei dati nel generare efficienza e trasparenza, a beneficio di agenti e clienti.
Nel pomeriggio, il team di RE/MAX Hallmark – una delle agenzie più performanti del Paese, con oltre 1.600 agenti e 31 sedi – ha aperto le porte ai colleghi italiani per una sessione di training su talento, cultura e strumenti tecnologici: le tre leve su cui si fonda il loro successo. Un’occasione per confrontarsi con un modello di business che coniuga scalabilità, qualità del servizio e attenzione alla persona.
Imparare da chi guida il cambiamento
La giornata conclusiva è stata dedicata a due office tour presso agenzie simbolo di eccellenza e innovazione operativa:
RE/MAX Experts, guidata da Mike Squadrilla, rappresenta un modello “boutique”, altamente tecnologico, dove ogni dettaglio è pensato per stimolare collaborazione e produttività.
RE/MAX Premier Inc., fondata da Gabriel Bianchi, è un hub dinamico con oltre 380 agenti distribuiti su 5 sedi, esempio di come sia possibile crescere mantenendo qualità e centralità del cliente.
A suggellare il viaggio, una cena di arrivederci al raffinato Sofia Italian Restaurant di Yorkville, a testimonianza del forte legame tra l’imprenditoria italiana e l’eccellenza del real estate internazionale.
Perché questo viaggio parla a chi vuole fare impresa
L’esperienza G30 a Toronto non è stata solo un momento di ispirazione: è la dimostrazione concreta di cosa significa entrare in RE/MAX. Significa avere accesso a una rete globale, apprendere da chi è già un passo avanti, condividere strategie con leader di mercato e portare nella propria agenzia strumenti concreti per affrontare le nuove sfide del settore.
In RE/MAX l’imprenditore non è mai solo: cresce insieme a un ecosistema internazionale di innovazione, formazione e collaborazione.
Se anche tu vuoi costruire un’impresa immobiliare di valore, il tuo viaggio può iniziare qui.