
Immobiliare in Puglia: case contese tra investitori, residenti e studenti
Il mercato immobiliare in Puglia mostra dinamiche inedite: stranieri attratti dal sogno italiano, studenti penalizzati dalla scarsità di affitti a lungo termine e residenti in cerca di nuove costruzioni e soluzioni green, che restano una rarità.
La Puglia si conferma una delle regioni più attrattive d’Italia dal punto di vista immobiliare, ma con dinamiche che oggi assumono tratti inediti. Accanto agli investitori internazionali, interessati sia agli immobili di prestigio sia a soluzioni più accessibili per realizzare il proprio sogno italiano, emergono nuove aree di interesse al di fuori delle mete più note e si diffonde la tendenza a mettere a reddito le abitazioni acquistate attraverso affitti brevi e case vacanza. Questa scelta riduce ulteriormente l’offerta di locazioni stabili, lasciando studenti e lavoratori fuori sede con pochissime alternative. Sul fronte residenziale, cresce l’interesse per le nuove costruzioni e per gli immobili energeticamente efficienti, ma l’offerta resta molto limitata e con prezzi sempre più elevati, trasformando queste soluzioni in un bene raro e conteso.
“La Puglia è un territorio con valori imprenditoriali, ambientali e paesaggistici che garantiscono stabilità e concretezza agli investitori, italiani e stranieri”, commenta Dario Castiglia, CEO & Founder di REMAX Italia. “Non è solo il turismo a trainare il mercato, ma anche la qualità della vita e il ruolo sempre più strategico delle città pugliesi come hub privilegiati per imprese locali e multinazionali”.
Bari: nuove costruzioni rare, affitti in crisi per studenti e famiglie
Nel capoluogo regionale si registra un incremento delle compravendite immobiliari che, secondo i dati elaborati dal Centro Studi di REMAX Italia, supera il 10% rispetto al 2024. Zone emergenti come Sant’Anna e Palese Santo Spirito vivono una nuova primavera grazie a interventi di edilizia residenziale, particolarmente richiesti da giovani coppie e famiglie locali. L’attrattività delle nuove costruzioni è in costante aumento, determinando una crescita dei prezzi. Sul fronte delle locazioni, i contratti tradizionali 4+4 sono quasi scomparsi: la maggior parte degli immobili viene destinata ad affitti turistici o transitori, lasciando scarse opzioni per chi cerca una sistemazione stabile.
Salento e Lecce: costa in crescita e borghi emergenti
Spostandosi verso il sud della regione, il Salento e la città di Lecce confermano la loro forte attrattività. Nel primo semestre 2025 le compravendite hanno registrato un incremento significativo, con un trend che è destinato a rafforzarsi nella seconda metà dell’anno. Lungo la costa si cercano abitazioni indipendenti con spazi esterni, spesso utilizzate come case vacanza. Allo stesso tempo, i borghi dell’entroterra stanno guadagnando interesse, con trulli e abitazioni tipiche richiesti da acquirenti alla ricerca di autenticità a prezzi più accessibili. Anche qui, il mercato degli affitti è dominato dalle soluzioni brevi, soprattutto villette sul mare.
Gargano e Vieste: piccoli appartamenti per turisti stranieri
All’estremo nord della Puglia, il Gargano mostra dinamiche diverse ma ugualmente vivaci. Le analisi di REMAX evidenziano che a Vieste e lungo la fascia costiera le compravendite sono aumentate del 10%. Gli acquirenti stranieri, in particolare francesi, belgi e polacchi, prediligono bilocali o monolocali vista mare da utilizzare come casa vacanza e da affittare quando non occupati. In crescita anche la disponibilità a spendere di più per nuove costruzioni, mentre resta limitata l’attenzione alla classe energetica.
Valle d’Itria, Monopoli e Polignano: tra tradizione e nuove opportunità
Nell’entroterra e lungo la costa centrale, trulli, masserie e case di campagna restano tra le tipologie più richieste, con una forte presenza di acquirenti stranieri (che secondo i dati del Centro Studi di REMAX Italia rappresentano circa il 40% del totale). Monopoli e Polignano confermano il loro ruolo di poli attrattivi, mentre si affermano nuove aree emergenti al di fuori dei circuiti turistici più battuti, come Carovigno e Ceglie Messapica, favorite da autenticità e prezzi più contenuti. Gli acquirenti internazionali acquistano sia per uso personale sia per generare reddito, affidando la gestione delle case vacanza a società locali, spesso fondate da giovani imprenditori pugliesi.
La conferenza di Lecce
Questi trend saranno al centro della Conferenza sul Mercato Immobiliare organizzata da REMAX Italia martedì 30 settembre 2025 a Lecce. L’incontro, gratuito su registrazione, è aperto a professionisti e operatori del settore immobiliare e vedrà la partecipazione di Dario Castiglia, CEO & Founder di REMAX Italia, insieme a broker e agenti operativi in tutta la regione che condivideranno insight e prospettive sul futuro del mercato immobiliare pugliese.
SEI UN PROFESSIONISTA DEL SETTORE?
PARTECIPA ALLA CONFERENZA IMMOBILIARE DI REMAX ITALIA
Lecce | Martedì 30 settembre
Dalle ore 10.00 alle ore 12.00
@Hilton Garden Inn, via Cosimo De Giorgi 62 | Lecce
Continua a scoprire le novità del mondo immobiliare

Immobiliare in Puglia: case contese tra investitori, residenti e studenti
Il mercato immobiliare in Puglia mostra dinamiche inedite: stranieri attratti dal sogno italiano, studenti penalizzati dalla scarsità di affitti a lungo termine e residenti in cerca di nuove costruzioni e soluzioni green, che restano una rarità. La P...

Recruiting immobiliare: come selezionare i migliori talenti
Nel settore immobiliare, il successo di un’agenzia dipende dalla qualità delle persone che ne fanno parte. Per un broker titolare, la capacità di selezionare e far crescere i giusti talenti non è solo un’attività operativa, ma una vera e propria stra...

Condominio: il nuovo alleato del marketing immobiliare
Nel mondo del marketing immobiliare la sfida non è soltanto “farsi vedere”, ma farsi vedere dalle persone giuste, nel momento e nel contesto più rilevante. Per questo motivo, il concetto stesso di Digital Out of Home (DOOH) sta evolvendo: da semplice...
Broker o Agente Immobiliare?
Non ha importanza, REMAX ha la soluzione giusta per te.
Con un brand consolidato e riconosciuto nel mercato immobiliare da oltre 50 anni, siamo l'ambiente ideale nato e pensato per i top performer e clienti soddisfatti. Le nostre innovazioni nel settore immobiliare ci rendono una scelta sicura per aprire un'attività imprenditoriale o dare una svolta al tua carriera professionale. Sfrutta il potere del nostro marchio per spiccare il volo senza timori e ottenere un riconoscimento immediato.