Retail immobiliare: record per investimenti e nuove aperture
Il Real Estate DATA HUB fotografa il boom del retail che si conferma protagonista assoluto del mercato immobiliare italiano nello scorso anno. Crescono supermercati di prossimità, evolvono gli outlet e si configurano nuove strategie in location secondarie.
Dopo una fase di assestamento, lo scorso anno ha segnato un periodo positivo per il mercato retail, con un volume degli investimenti in aumento, che ha quasi toccato i 10 miliardi di euro (+50% sull’anno precedente). La crescita è stata distribuita in modo diffuso sul territorio nazionale con particolare vitalità nel Nord-Est, Nord-Ovest e Sud. L’inizio del 2025 sta confermando il trend di forte espansione rilevato nel corso del 2024, con prospettive positive per il resto dell’anno.
Il retail è, dunque, la prima asset class per capitali attratti nel corso dello scorso anno, trainando i volumi complessivi di cui rappresenta il 25%, in netto aumento rispetto al 10% del 2023. La crescita è trasversale, con nuovi investitori e dinamismo in segmenti come supermercati e centri commerciali. Brand e operatori guardano con maggiore interesse a location secondarie come Bergamo, Treviso, Aosta e Pisa, che offrono buoni canoni e nuove opportunità.
Questo il quadro che emerge dall’ultima edizione del Real Estate DATA HUB, il market report semestrale realizzato dal Centro Studi di REMAX Italia, dall’Ufficio Studi di YARD REAAS e dall’Ufficio Studi di 24MAX, che offre un’analisi del mercato immobiliare in Italia nel 2024 e anticipa le prospettive per il 2025. Questa edizione dedica particolare attenzione alle dinamiche di Milano, Roma, Bari e Torino, insieme alle rispettive regioni, analizzando le asset class del living, del lusso, della logistica e data center, direzionale, retail e hospitality.
NUOVE PRIORITÀ PER INVESTITORI E TENANT
Accanto alla spinta delle città non primarie, i trend prevalenti sono quelli della rigenerazione e dell’attenzione ai temi sociali. Nel segmento lusso, spicca la vivace attività delle location prime, in cui alcuni top brand stanno investendo in importanti ristrutturazioni, dando vita a spazi retail di grande impatto. Secondo le elaborazioni di Real Estate DATA HUB, la domanda per le principali vie dello shopping si è mantenuta elevata e la competizione tra i brand è rimasta intensa. Le high street italiane registrano nuove aperture e importanti interventi da parte dei top brand, confermando il ruolo centrale dei negozi fisici nel rafforzare il rapporto con la clientela. Boutique, gioiellerie e brand vintage hanno firmato nuovi contratti nelle location più esclusive, contribuendo a mantenere elevati i canoni. Nel Quadrilatero della Moda a Milano si arriva a 14-15.000 €/mq/anno. Via Montenapoleone, dove si toccano i 20.000 €/mq/anno, si conferma punta di diamante del mercato italiano, segnando un record a livello europeo.
PROSSIMITÀ E CONVENIENCE STORE: LA NUOVA CORSA AL FOOD URBANO
Il settore food è in fermento, con l’espansione delle reti di supermercati di prossimità e convenience store. In prima linea operatori come Carrefour Express e Conad City, che puntano su nuovi format urbani. Parallelamente, i principali player della grande distribuzione, tra cui Esselunga, Carrefour e Conad, stanno rafforzando le loro strategie immobiliari aumentando il ricorso a operazioni di Sale & Leaseback.
L’EVOLUZIONE DEGLI OUTLET IN ITALIA
I centri outlet stanno evolvendo verso poli esperienziali di valore. Oltre ai prezzi convenienti, offrono esperienze più sofisticate, integrando lo shopping con il turismo di lusso e iniziative culturali. I consumatori sono sempre più attratti dal mix di offerta di brand prestigiosi a prezzi competitivi e shopping experience sempre più ottimizzata. L’ambiente curato e l’esperienza immersiva contribuiscono alla solidità e alla crescita in continuo aumento, smentendo i timori di qualsiasi previsione negativa.
FOCUS MILANO, ROMA, BARI E TORINO
A Milano una parte della domanda guarda a spazi di maggiori dimensioni per rispondere all’evoluzione delle strategie di vendita al dettaglio, sempre più orientate alla creazione di esperienze multifunzionali per i consumatori. Si allungano i tempi di assorbimento, ma il mercato resta dinamico anche nelle high street, che continuano a mostrare segnali di trasformazione.
A Roma cresce la superficie media degli immobili offerti, indicando un possibile cambiamento nelle richieste del mercato in favore di spazi di medio-piccola dimensione. Si registrano segnali di un mercato retail high street in trasformazione, caratterizzato da un’offerta in forte espansione e una domanda più selettiva.
Anche a Bari il mercato delle high street è vivace, con una crescita dell’offerta, prezzi competitivi e domanda più reattiva, delineando un contesto favorevole per investitori e imprenditori. I canoni salgono da 190 a 290 €/mq/anno, indicando un rafforzamento della domanda, soprattutto nelle zone più strategiche della città. Bari si consolida, dunque, come piazza interessante, con nuove opportunità per investitori e operatori interessati a cogliere il potenziale di crescita della città.
A Torino, invece, domanda e offerta sono in fase di stabilizzazione. Da ciò l’allungamento dei tempi medi di permanenza e la leggera contrazione dei canoni medi. Il mercato resta comunque attivo, anche se più cauto.
REAL ESTATE DATA HUB
Realizzato dal Centro Studi di REMAX Italia, dall’Ufficio Studi di YARD REAAS e dall’Ufficio Studi di 24MAX, il Real Estate DATA HUB offre un’analisi approfondita del mercato immobiliare residenziale e commerciale in Italia, confermandosi strumento analitico di riferimento per gli operatori del settore. La ricchezza di dati, l’articolazione tematica e il contributo di esperti e opinion leader restituiscono una fotografia completa e aggiornata del real estate italiano. Questa undicesima edizione dedica particolare attenzione alle dinamiche di Milano, Roma, Bari e Torino, insieme alle rispettive regioni, analizzando le asset class del living, del lusso, della logistica e data center, direzionale, retail e hospitality.
Continua a scoprire le novità del mondo immobiliare
USA, mercato immobiliare: settembre favorisce i buyer
Negli Stati Uniti, a settembre, l’inventario residenziale è aumentato del 20% rispetto all’anno precedente, registrando il 21° mese consecutivo di crescita su base annua. Anche le vendite immobiliari hanno mostrato un andamento positivo, con un incre...
Case in Sicilia: compravendite in aumento tra Liberty e nuove abitazioni green
Il mercato immobiliare residenziale in Sicilia consolida la sua fase di crescita. Nella prima parte del 2025 le compravendite sono aumentate del 6% nel primo trimestre e dell’11% nel secondo rispetto allo stesso periodo del 2024, a conferma di una do...
MaxCoach, l’AI che accelera la crescita delle agenzie immobiliari
Inauguriamo una nuova fase di crescita del nostro network con il lancio di MaxCoach, il nostro innovativo assistente conversazionale basato sull’intelligenza artificiale dedicato al recruiting. Sviluppato in collaborazione con Exelab, system integrat...
Broker o Agente Immobiliare?
Non ha importanza, REMAX ha la soluzione giusta per te.
Con un brand consolidato e riconosciuto nel mercato immobiliare da oltre 50 anni, siamo l'ambiente ideale nato e pensato per i top performer e clienti soddisfatti. Le nostre innovazioni nel settore immobiliare ci rendono una scelta sicura per aprire un'attività imprenditoriale o dare una svolta al tua carriera professionale. Sfrutta il potere del nostro marchio per spiccare il volo senza timori e ottenere un riconoscimento immediato.