Sviluppo del Capitale Umano: i Vantaggi per l’Immobiliare
Il capitale umano è l’insieme di conoscenze, abilità, competenze e altri attributi individuali che favoriscono il benessere personale, sociale ed economico. La gestione e lo sviluppo del capitale umano gioca un ruolo chiave anche nel settore immobiliare. L’esperienza dell’imprenditore può avere riflessi importanti nella vita professionale dei propri collaboratori.
Le giovani leve vanno avvicinate, selezionate e accompagnate in un contesto lavorativo che dovrà farle crescere come persone e come professionisti. Anche i veterani devono essere influenzati dal tuo capitale umano: è possibile motivare il team, spingere in avanti, in uno scenario evolutivo che richiede ben più del know-how da loro accumulato fino a quel momento.
Occorre cambiare punto di vista, passando dall’idea di creare produttori seriali di profitti a quella di formare persone pronte a progredire nelle competenze, curiose nel guardare sempre un po’ più in là, produttive e automotivate.
Risorse umane o individui?
A partire dalla fine degli anni ‘90 la parola d’ordine era rendere più efficienti le risorse umane. Con questo si intendeva considerare la persona, lavoratore, professionista, uno strumento da perfezionare perché rendesse il massimo profitto economico.
Questo modo di pensare si è rivelato fragile, lo stress prevale sulla soddisfazione nonostante i guadagni. Spingere le persone verso modi di pensare money oriented, in realtà non paga. Ecco perché si torna a parlare di valorizzazione del capitale umano. In questa nuova cultura aziendale le persone non sono più cloni, ma individui a cui dare valore.
Riconoscere il valore dell’esperienza cambia l’approccio alla professione. Non è più il tempo di un addestramento standardizzato su modelli lavorativi antiquati, pensati per il massimo risultato, come in una catena di montaggio.
Il nuovo modello deve prevedere una formazione personalizzata e flessibile, in cui il vissuto del professionista si fonde con il lavoro. In questo modo l’esperienza di ciascuno viene accresciuta e porta a risultati superiori di quelli che si potevano ottenere prima. Quando si pone al centro il benessere e la soddisfazione delle persone che lavorano con te, si attiva un meccanismo virtuoso.
Il valore dell’esperienza nel contesto reale
Come broker di una agenzia o leader di un team, devi tenere a mente questi aspetti sia in fase di reclutamento che di gestione del rapporto di lavoro. Una cultura aziendale imperniata sull’offerta di esperienze innovative rende il tuo brand attraente ai potenziali migliori talenti, desiderosi di crescere e mettere a frutto le proprie capacità. Tutto questo richiede un impegno mentale per convertire schemi consolidati ed avrà dei costi in termini di riorganizzazione del lavoro. Non devi spaventarti. Questa primavera professionale sarà percepibile dallo stile di operare del team: anche il pubblico sarà incuriosito ed attratto dalla prospettiva di avere a che fare con agenti entusiasti e soddisfatti.
Se invece sei un agente intraprendente e desideroso di essere valorizzato, quando ti proponi o vieni invitato ad un colloquio che ti apre prospettive di crescita interessanti, non dimenticare di far valere il valore dell’esperienza. Non limitarti, riferendo ciò che hai già imparato a fare e quello che vorresti imparare in ambito lavorativo. Esprimi anche il tuo vissuto e dimostra quanto sai mettere in gioco tutto te stesso, non solo la parte professionale. C’è bisogno di persone complete per gestire tutti i dati e le relazioni che ogni giorno si incrociano in una agenzia immobiliare: dimostra che quella persona completa sei tu.
La valorizzazione del capitale e delle risorse umane è ormai imprescindibile nel settore immobiliare. La sfida, ancora una volta, è quella di non farsi trovare impreparati.
Comincia oggi a guardare l’ambiente di lavoro sotto questa nuova prospettiva ed immagina come renderla concreta.
Se già lo vedi, puoi farlo.
Se puoi farlo, perché aspettare?
Continua a scoprire le novità del mondo immobiliare
Reclutamento immobiliare: perché è il tuo miglior investimento
Se la tua agenzia immobiliare fosse una casa, le fondamenta sarebbero la struttura organizzativa, ma ciò che la rende viva e funzionale sono le persone che ci lavorano. I consulenti immobiliari non sono semplici collaboratori: sono il motore della cr...
Agenzie immobiliari: servizi utenze per una customer experience semplice
Nel dinamico scenario attuale del mercato immobiliare, la qualità dell'esperienza del cliente (customer experience) è diventata un fattore distintivo cruciale per le agenzie. Non si tratta più solo di intermediazione, ma di costruire relazioni solide...
Case USA: agosto rallenta, ma i prezzi in crescita confermano solidità
In Usa, dopo 17 mesi consecutivi di crescita, ad agosto si è interrotto il trend positivo delle nuove inserzioni, registrando un rallentamento del 5,9% su base annua e del 9,2% rispetto al mese precedente. In contrazione anche le compravendite reside...
Broker o agente immobiliare?
Non ha importanza, RE/MAX ha la soluzione giusta per te.
Con un brand consolidato e riconosciuto nel mercato immobiliare da oltre 50 anni, siamo l'ambiente ideale nato e pensato per i top performer e clienti soddisfatti. Le nostre innovazioni nel settore immobiliare ci rendono una scelta sicura per aprire un'attività imprenditoriale o dare una svolta al tua carriera professionale. Sfrutta il potere del nostro marchio per spiccare il volo senza timori e ottenere un riconoscimento immediato.