
Il focus sugli ESG favorisce la dinamicità del mercato Direzionale
Il mercato immobiliare direzionale in Italia manifesta una crescita significativa trainata dall’interesse degli investitori italiani e internazionali per gli immobili “green” e di nuova generazione. Una tendenza sostenuta dalla sempre più diffusa attenzione verso i criteri ESG, non solo per adeguarsi a un contesto normativo più stringente, ma anche per rispondere alla sensibilità crescente di stakeholder e utenti su tematiche ambientali, sociali e di governance.
Da questo scenario deriva la fase che sta caratterizzando il comparto: da un lato si rafforzano gli asset nuovi o rigenerati, dall’altro faticano quelli non allineati agli standard richiesti dal mercato. Questa dinamica è confermata dall’ultima edizione del Real Estate DATA HUB, il market report semestrale realizzato dal Centro Studi di REMAX Italia, dall’Ufficio Studi di YARD REAAS e dall’Ufficio Studi di 24MAX, dove si sottolinea la necessità di un’azione strategica da parte degli operatori per valorizzare il patrimonio esistente, puntando su riqualificazioni energetiche, flessibilità e servizi. La sostenibilità, dunque, non è più un'opzione, ma un criterio centrale nelle scelte di investimento e occupazione degli spazi direzionali. Le prospettive per il secondo semestre 2025 restano positive, soprattutto per chi saprà offrire qualità, innovazione e risposte concrete alle nuove esigenze del mondo del lavoro.
IL RITORNO DELL’UFFICIO PASSA DALLA SOSTENIBILITÀ
La domanda di uffici si orienta sempre più verso asset sostenibili, ma anche flessibili e integrati con servizi che favoriscano il benessere degli occupanti. Le aziende cercano spazi capaci di attrarre talenti e rispondere a nuove esigenze organizzative, come l’hybrid working, favorendo location centrali o semicentrali ben collegate, con una crescente attenzione alla qualità dell’ambiente lavorativo. In questo scenario, gli immobili certificati e di nuova costruzione guadagnano appeal sia per i tenant che per gli investitori, mentre gli edifici obsoleti e energivori risultano penalizzati.
MILANO E ROMA AL CENTRO DELL’INTERESSE DEGLI INVESTITORI
Milano si conferma la città leader del comparto direzionale italiano, grazie a un tessuto economico solido e un’intensa attività di rigenerazione urbana. Le zone semicentrali della città stanno vivendo una nuova fase di sviluppo, con particolare dinamismo nei quartieri oggetto di progetti di riqualificazione e nelle aree limitrofe ai principali nodi di trasporto.
Roma, complice la prospettiva del Giubileo 2025 e la rinnovata attenzione per la qualità urbana, si posiziona come secondo mercato in Italia, registrando un interessante incremento degli investimenti. Nella Capitale, la domanda è guidata da operatori che cercano soluzioni di alta rappresentanza e spazi tecnologicamente avanzati, da destinare a sedi istituzionali, studi legali, società di consulenza e multinazionali. Gli investimenti si concentrano principalmente nel centro storico e nell’area est della città, nei quartieri Parioli ed EUR, fino a Val Melaina e Lido di Ostia.
REAL ESTATE DATA HUB
Realizzato dal Centro Studi di REMAX Italia, dall’Ufficio Studi di YARD REAAS e dall’Ufficio Studi di 24MAX, il Real Estate DATA HUB offre un’analisi approfondita del mercato immobiliare residenziale e commerciale in Italia, confermandosi strumento analitico di riferimento per gli operatori del settore. La ricchezza di dati, l’articolazione tematica e il contributo di esperti e opinion leader restituiscono una fotografia completa e aggiornata del real estate italiano. In questa undicesima edizione, il focus si concentra in particolare sull’andamento delle compravendite e degli investimenti in Puglia e a Bari, con un’attenzione specifica al comparto residenziale e alle asset class più strategiche: direzionale, retail, logistico e ricettivo.
Continua a scoprire le novità del mondo immobiliare

Trasforma la Tua Agenzia Immobiliare in un'Impresa di Successo
Il Modello di Business Innovativo di REMAX Il percorso per trasformare una semplice agenzia immobiliare in un'azienda di successo richiede un modello di business solido e innovativo. REMAX offre proprio questo: un sistema basato sulla collaborazione ...

Data Center, l’Italia cresce nell’hub digitale europeo
Il comparto dei data center in Italia è in piena espansione e si prepara a un ruolo da protagonista nello scenario europeo. Secondo le analisi del Real Estate Data Hub, il market report semestrale realizzato dal Centro Studi di REMAX Italia, dall’Uff...

Piemonte e Torino tornano nel mirino degli investitori
I primi mesi del 2025 hanno visto consolidarsi il trend iniziato nella seconda metà dello scorso anno, dopo una prima parte segnata da una flessione delle compravendite, con segnali positivi per il mercato immobiliare del Piemonte. La ripresa in cors...
Broker o Agente Immobiliare?
Non ha importanza, REMAX ha la soluzione giusta per te.
Con un brand consolidato e riconosciuto nel mercato immobiliare da oltre 50 anni, siamo l'ambiente ideale nato e pensato per i top performer e clienti soddisfatti. Le nostre innovazioni nel settore immobiliare ci rendono una scelta sicura per aprire un'attività imprenditoriale o dare una svolta al tua carriera professionale. Sfrutta il potere del nostro marchio per spiccare il volo senza timori e ottenere un riconoscimento immediato.